La maratona è uno spot per la città di Napoli. Per questo motivo, la vicinanza delle istituzioni è fondamentale per la buona riuscita dell’evento. Il COMUNE DI NAPOLI, in particolare, ha affiancato dal primo momento l’organizzazione della prima Neapolis Marathon, supportandone gli sforzi in particolare nel consentire agli atleti di correre in alcuni dei luoghi più belli della città. L’intento è di coinvolgere l’intera comunità per rendere questa manifestazione l’evento rappresentativo partenopeo, per sport, per bellezza, accoglienza e turismo, come accade nelle altri grandi metropoli nel Mondo.
Piazza del Plebiscito (già largo di Palazzo o Foro Regio) è una piazza di Napoli posizionata al termine di via Toledo, non appena oltrepassata piazza Trieste e Trento.
Ubicata nel centro storico, tra il lungomare e via Toledo, con una superficie di circa 25 000 metri quadrati la piazza si presenta come una delle più grandi della città e d’Italia e per questo è quella più utilizzata per le grandi manifestazioni. Sono molte le storie e giochi poplari, da scoprire, legati a questa piazza.