Neapolis Sea Run

La SSD Neapolis Marathon organizza la II edizione della Neapolis Sea Run, evento non competitivo sulla distanza di 7 km. La manifestazione avrà luogo a Napoli domenica 23 Ottobre 2022, con partenza da Piazza del Plebiscito alle ore 8:30. Il l percorso sarà guidato ad un’andatura media di 5Km/h.
PREMESSA
Il presente regolamento relativo all’intera manifestazione può essere modificato, in ogni momento, per esigenze particolari dal comitato organizzatore.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla Neapolis Sea Run tutte le persone che nel corso del 2022 avranno compiuto i 16 anni di età e che sono in possesso di un certificato medico di idoneità alla attività sportiva non agonistica.
Il partecipante solleva il Comitato Organizzatore da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e dà ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla partecipazione alla corsa.
ATLETI CON STROLLER
Sono ammessi alla partecipazione atleti con stroller. La partenza è prevista alle ore 8:30. Gli atleti dovranno scaricare e sottoscrivere l’esonero di responsabilità nei confronti degli organizzatori per danni causati a persone e cose.
ISCRIZIONI
Quota unica 15 € con T-shirt tecnica Diadora in omaggio e medaglia, analogamente alle gare competitive.
Le iscrizioni verranno chiuse in un qualsiasi momento al raggiungimento della capienza massima prevista di 500 iscritti.
MANCATA PARTECIPAZIONE
Entro il 30 Settembre 2022 l’atleta iscritto potrà chiedere Il congelamento dell’iscrizione esclusivamente per l’edizione dell’anno successivo.
RITIRO DEL PETTORALE
Info e dettagli saranno comunicati in seguito dal comitato organizzativo.
GRIGLIE DI PARTENZA
Essendo un evento non agonistico le griglie saranno organizzate in base ai tempi dichiarati in fase di iscrizione. Se si desidera correre insieme al proprio gruppo di parenti o amici in fase di iscrizione occorre dichiarare il tempo del componente più lento. Successivamente all’iscrizione non saranno ammessi cambi.
SERVIZI
- Pettorale di gara;
- Assicurazione;
- Assistenza tecnica e medica;
- Pacco gara ufficiale della manifestazione;
- Ristoro al 5° km;
- Ristoro finale;
- Servizio spogliatoio;
- Servizio deposito borse;
- Diploma online;
- Medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati).
PACCO GARA
Esibendo il pettorale l’atleta potrà ritirare il pacco gara rivolgendosi all’apposito stand all’interno dell’Expo.
SPOGLIATOI E DEPOSITO BORSE
Saranno allestiti presso Piazza del Plebiscito spogliatoi maschili e femminili con deposito borse. L’ingresso è consentito esclusivamente esibendo il pettorale. L’organizzazione non è in alcun modo responsabile degli oggetti lasciati all’interno delle borse depositate
RISTORI
Saranno previsti, lungo il percorso, ristori a norma di regolamento Fidal, con integratori, acqua e frutta. All’arrivo sarà allestito un ristoro finale.
TEMPO LIMITE
La Neapolis Sea Run avrà un tempo limite di 50 minuti. Il superamento di questo orario obbliga l’atleta al ritiro dalla competizione e a rimuovere il pettorale. Nel caso l’atleta decida ugualmente di proseguire lo farà fuori competizione e a proprio rischio e pericolo esonerando l’organizzazione da responsabilità di qualsiasi natura.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICA
La misurazione dei tempi e l’elaborazione dei tempi è a cura di Sport Data Management srl e verranno pubblicate simultaneamente sul sito www.neapolismarathon.it e www.endu.net. I tempi saranno pubblicati su un elenco dei partecipanti ordinato in ordine alfabetico.
PREMI
Essendo una manifestazione non competitiva e priva di classifica non sono previsti premi per i primi che taglieranno il traguardo. Godetevi la manifestazione.
ANNULLAMENTO GARA – MANCATO SVOLGIMENTO
Qualora la gara venisse annullata, spostata ad altra data e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, ivi inclusa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, eventi atmosferici, terremoti, epidemie e qualunque altro evento che possa pregiudicare la sicurezza dei partecipanti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla S.S.D. Neapolis Marathon neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o satisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) si informa:
- che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di comunicazioni;
- che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;
- che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati in maniera piu dettagliata al link: https://www.neapolismarathon.it/privacy/
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla Neapolis Marathon l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione SSD Neapolis Marathon all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla gara, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
RESPONSABILITÀ DELL’ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso sé stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto”.
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto”, ovvero, alternativamente, per il reato di truffa
ESONERO DI RESPONSABILITÀ
L’atleta iscritto dichiara di aver preso visione del regolamento della gara e di accettarne integralmente il suo contenuto. Dichiara pertanto di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, quali, a titolo esemplificativo, quelli conseguenti eventuali cadute o contatti con veicoli autorizzati e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, danni conseguenti le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio, nessuno escluso, anche se non espressamente richiamato.
In conseguenza di tale accettazione, l’atleta iscritto esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento e a tutte le iniziative collaterali previste nei tre giorni della manifestazione.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.neapolismarathon.it.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati inviando una mail ad info@neapolismarathon.it indicando nell’oggetto della mail “reclamo”.
FORO COMPETENTE
Per le controversie derivanti dall’applicazione ed interpretazione del presente regolamento si elegge come competente il foro di Napoli.
ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE GLI ATLETI VENGONO CONSIDERATI CONSAPEVOLI DI QUANTO PREVISTO NEL REGOLAMENTO
NOTA FINALE: Visto il continuo mutare delle disposizioni governative a contenimento del contagio del COVID, tutte le norme inerenti alle modalità per ritiro dei pettorali, griglie di partenza, accesso a spogliatoi e deposito borse, deflusso gara, verranno riviste e comunicate tempestivamente ai partecipanti.